Un piccolo ricettario globale, ragionato.

Concetto

Questa raccolta nasce dalla volontà di creare un luogo in cui ordinare il lavoro di molti anni passati a studiare ricette e a farle rivivere in cucina.
Si tratta di piatti di ogni regione del mondo, in grande prevalenza classici moderni, per i quali non si vogliono fornire interpretazioni soggettive, ma al contrario farne una filologia.
Ciò ovviamente non significa definire una versione "più corretta" o autentica di una ricetta, perchè non esiste. Come per le lingue parlate, esistono variazioni quante sono le persone che le parlano e soprattutto si evolvono nel tempo.
Il lavoro che si intende fare, allora, è definire per ogni piatto un "centro" in cui circoscrivere gli elementi più consolidati, corredandolo poi di informazioni sulla specificità del contesto, degli ingredienti e delle tecniche, e anche il modo di cui viene servito.
Il titolo della raccolta, "Misticanza e provatura", è un omaggio a due alimenti della cucina laziale, un tempo tesori del banco del mercato e ormai quasi dimenticati. I loro nomi ricordano i due gesti fondamentali del cucinare.
Extra raccolta, si rende disponibile una piccola collezione di ricette personali e d'autore.

Le ricette

(342)

Europa

Italia(80)
Spagna(12)

Magreb

Egitto, Turchia e Vicino Oriente

Africa occidentale

Africa centrale

Africa orientale

Africa meridionale

Caucaso

Asia centrale

India(35)
Iran(1)
Iraq(1)

Asia orientale

Cina(13)

Asia sud-orientale

Australia, Nuova Zelanda e Pacifico

America del Nord

America centrale e Caraibi

Cuba(2)

America del Sud

Peru(7)
Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I contenuti presenti su questo sito sono riutilizzabili inserendo un riferimento e il link alla pagina relativa.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2022