Feijoada (vers. brasiliana)

La feijoada è un piatto tradizionale brasiliano, noto per la sua robustezza e semplicità. Si tratta di un guiso di fagioli neri cotti lentamente insieme a varie carni, come maiale, salsiccia e carne secca. Questo piatto è ampiamente considerato come uno dei simboli culinari del Brasile, e rappresenta una deliziosa fusione di sapori e tradizioni culinarie provenienti dalla cultura africana, portoghese e indigena.

Ingredienti (8 porzioni)

500 g di fagioli neri

250 g di pancetta intera

300 g di carne affumicata

300 g di carne secca

300 g di braciole di maiale

Opzionale: altri tagli di carne di maiale come coda, zampe, orecchie

300 g di linguiça calabrese

300 g di linguiça Paio

Una cipolla

3 spicchi d'aglio

3 foglie di alloro

Opzionale: un pezzetto di peperoncino rosso fresco tipo dedo de moça

Olio d'oliva

Pepe nero

Sale

Preparazione

La sera prima, tagliare a pezzi la carne secca e metterla a mollo, cambiando l'acqua 3-4 volte. Mettere a mollo i fagioli.

Il giorno dopo, scolare la carne, scottarla di nuovo in acqua bollente e asciugarla su un panno.

Preparare le carni: tagliare la pancetta, la carne affumicata e secca a dadini, le braciole per lungo, seguendo la linea delle ossa. Lasciare intere le salsicce.

Lessare i fagioli in acqua non troppo abbondante con l'alloro.

In una pentola d'acciaio far friggere la pancetta con un filo d'olio. Aggiungere la cipolla fatta a pezzi e rosolare. Aggiungere l'aglio a pezzetti ed eventualmente il peperoncino. Inserire le altre carni e lasciare rosolare per bene.

Aggiungere tutta la carne con il suo soffritto ai fagioli, cuocere per 20 minuti con il coperchio.

Servire ben calda con gli altri elementi.

Feijoada.

(foto: Carla Arena / Flickr - CC-BY-NC-2.0)

Note

Uno dei piatti più famosi del Brasile, di origine coloniale.

Si serve con riso bianco, couve refogada, manioca fritta, faropa, fette d'arancia.

Fonti

Cozinha tradicional - link

Todo gostoso - link

Guida cozinha - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025