Freekeh bil Lahme (Freekeh con carne)

Ingredienti (per 3 porzioni)

Mezzo kg di carne di agnello, pollo o vitello

300 g di freekeh

100 g di burro chiarificato (di mucca o pecora)

Opzionale: una cipolla bianca

Una stecca da circa 10 cm di cannella

2 cucchiaini di baccelli di cardamomo verde

Mezzo cucchiaino di noce moscata

2-3 chiodi di garofano

2-3 foglie di alloro

Opzionale: 150 g di piselli

Una manciata di uno o più tipi di frutta secca: anacardi, mandorle o pinoli sbucciati

Abbondante pepe nero

Sale

Preparazione

Versare in una casseruola un litro e mezzo d'acqua, lessare la carne per mezz'ora, schiumando.

Aggiungere la cipolla (se desiderata) e le spezie. Salare e pepare. Lasciare cuocere per un'ora. Tenere in caldo.

Sciacquare più volte il freekeh in acqua fredda, scolare.

In una pentola, fare sfrigolare il burro chiarificato. Aggiungervi il freekeh e farlo insaporire.

Aggiungere eventualmente i piselli, fare insaporire.

Coprire con parte del brodo filtrato. Lasciare cuocere per almeno 30 minuti a fiamma dolce, senza mescolare, finché il freekeh sarà cotto al dente e avrà assorbito il brodo. Se serve aggiungere altro brodo.

Nel frattempo, saltare la frutta secca in un fondo di burro chiarificato.

In un vassoio, disporre prima il freekeh e poi sopra a questo la carne. Decorare con la frutta secca.

Servire subito.

Freekeh con pollo, anacardi e pinoli, nella variante con i piselli.

Freekeh con agnello semplice.

Note

Ricetta comune a Siria, Giordania e Libano, si può fare con diversi tipi di carne. I piselli sono aggiunti quasi sempre, ma esistono varianti più semplici che non li prevedono.

Alcune volte si aggiunge uno strato di riso bianco a grani lunghi come base sotto il freekeh.

In Siria si mangia accompagnato da yogurt o Kh'yar bi Laban.

Fonti

Dlwaqty - link

Cuisine Amira et Fahed - video

Syrian foodie - link

Taste of Beirut - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025