Prik kaeng phet (Pasta per curry piccante, "rosso") - พริกแกงเผ็ด

Ingredienti (per un curry da 2 porzioni)

15-20 peperoncini rossi secchi (varietà Thai lunga)

5 spicchi d'aglio

5 scalogni asiatici

Mezzo cucchiaino di pepe bianco

3 gambi di citronella

5 cm di galanga fresca

3-4 radici di coriandolo

La scorza di un kaffir lime fresco

Opzionale: 1 cucchiano di semi di cumino

1 cucchiaio raso di sale grosso

1 cucchiaio raso di pasta di gamberi

Preparazione

Ammollare i peperoncini fatti a pezzi, strizzare.

Tostare brevemente i semi di cumino, se si vogliono utilizzare.

Nel mortaio pestare prima i grani duri, con il sale, la citronella e la buccia di kaffir lime.

Pestare i peperoncini e poi il resto, mettendo la pasta di gamberi per ultima.

Note

Pasta versatile, utilizzata soprattutto nei curry kaeng phet, ma anche in ricette come kaeng pa (curry di giungla) e tod mun pla (frittelle di pesce).

È conosciuta fuori della Thailandia come "pasta per curry rosso".

Può essere utilizzata subito, conservata per qualche giorno oppure congelata.

Fonti

Punyaratabandhu, Leela, Bangkok, Potter, 2017.

Kookrua - link

Diagramma ingredienti curry - immagine

Wongnai - link

Matichonacademy - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025