Pyan-se (Bun ripieni di carne e cavolo) - пян-се
I pyan-se sono bun ripieni generalmente di carne e cavolo cappuccio e cotti al vapore, molto diffusi nelle regioni dell'Estremo Oriente Russo (in particolare nella zona di Vladivostok). Hanno origini legate alla cucina coreana.
Ingredienti (per circa 10 unità)
Per l'impasto
500 g di farina
300-350 ml di acqua tiepida
5-7 g di lievito di birra secco
Opzionale: mezzo cucchiaino di bicarbonato
Opzionale: un cucchiaio d'olio di semi
10 g di zucchero
5 g di sale
Per il ripieno
400 g di carne macinata di maiale e/o manzo
300 g di cavolo cappuccio
Una cipolla
2-3 spicchi d'aglio
Opzionale: un cucchiaio di salsa di soia chiara
Opzionale: mezzo cucchiaino di coriandolo in polvere
Pepe
Sale
Olio di semi per rosolare e oliare il piano di lavoro
Preparazione
Impasto:
Sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua tiepida e lasciare riposare 5–10 minuti. In una ciotola unire la farina e il sale, aggiungere il composto di lievito e l'olio. Impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprire e lasciare lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (2-4 ore).
Impasto:
Rosolare in una padella gli ingredienti, partendo dall'olio e dalla carne.
Preparazione e cottura:
Dividere l'impasto lievitato in 10 porzioni uguali. Sul piano di lavoro appena oliato tendere ogni porzione a ovale (spessore 0,7 cm), mettere al centro un cucchiaio abbondante di ripieno (facendo attenzione a non ingrassare il bordo altrimenti la pasta non si incolla) e chiudere pizzicando il bordo superiore a fagotto.
Disporre i pyan-se su quadratini di carta da forno e sistemarli in un cestello per la cottura a vapore, lasciando spazio tra l'uno e l'altro. Cuocere a vapore per 15 minuti finché l'impasto risulta cotto e soffice. Togliere il cestello dal vapore senza mai aprire il coperchio e lasciare riposare ancora 10 minuti.
Servire caldi.