Moin-moin (Pudding di fagioli)

Il Moin-Moin, anche conosciuto come Moi-Moi, è un ricetta yoruba preparata con fagioli, peperoni e cipolla, spesso arricchito con pesce, uova sode, ecc.

Ingredienti (per 6 porzioni)

Circa 500 g di fagioli, idealmente fagioli dall'occhio, honey beans (ewa oloyin) o altri tipi locali

1-2 cipolle

2 peperoni rossi

1-2 peperoncini rossi tipo Scotch Bonnet

2 cucchiai di olio di palma e/o olio vegetale

Opzionale: 1-2 dadi di carne o altri insaporitori

Opzionale: 2 cucchiai di gamberetti d'acqua dolce

Opzionale: pesce affumicato preferibilmente a carne soda, come sgombro

Opzionale: fegato bovino cotto

Opzionale: uova sode

Un cucchiaio di sale


Per cuocere a vapore:

Foglie di Thaumatococcus daniellii (Ewe Eran) o di banano

Preparazione

Iniziare mettendo a bagno i fagioli per 6-8 ore. Dopo averli scolati, rimuovere la pelle dei fagioli strofinandoli tra le mani sotto acqua corrente.

Frullare i fagioli insieme alle cipolle e ai peperoni fino a ottenere una pasta liscia. Aggiungere l'olio, eventuali insaporitori, gamberetti d'acqua dolce in polvere e sale e mescolare.

Inserire all'interno della pasta altri ingredienti desiderati come pesce affumicato, uova sode, fegato cotto.

Formare dei fagottini di forma piramidale o cilindrinca utilizzando delle foglie o contenitori oliati.

Foderare una pignatta di foglie, fare uno strato sul fondo e aggiungere acqua fino raggiungere l'ultimo strato. Disporre i fagotti in modo che l'acqua non li tocchi e cuocere a vapore per 45 minuti.

Servire il moin-moin secondo note.

Moin Moin.

(foto: Rka11111 / Wikicommons - CC-BY-SA-3.0)

Note

Il Moin Moin è un piatto yoruba molto amato in Nigeria e viene preparato in diverse varianti a seconda delle regioni e delle preferenze personali.

Viene preparato anche come cibo di strada.

Può essere servito come snack, o come parte di un pasto completo accompagnato da riso jollof o fritto, platano fritto, Akamu (Pap, Ogi), insalata, koko o garri.

Fonti

All nigerian recipes - link

Chef Lola's Kitchen - link

Proveg - link

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025