Mangiare in Kazakistan

La cucina kazaka riflette le tradizioni nomadi e pastorali delle popolazioni delle steppe dell'Asia Centrale. Basata su carne, latticini fermentati e cereali, è caratterizzata da piatti sostanziosi e conviviali, spesso serviti in occasione di grandi banchetti e cerimonie.

Caratteristiche fondamentali della cucina kazaka

  • La carne (cavallo, montone, manzo) è al centro della cucina kazaka, cucinata bollita, stufata o essiccata.
  • Il latte e i derivati fermentati (kumis, shubat, ayran) sono parte integrante dell’alimentazione quotidiana.
  • I piatti principali spesso combinano pasta fresca fatta a mano e carne, come nel beshbarmak, il piatto nazionale.
  • Pane e focacce (baursak) accompagnano quasi sempre i pasti.
  • I pasti sono momenti di socialità e ospitalità, con rituali precisi nella disposizione degli ospiti e nel servizio.

Ingredienti di base

  • Carne di cavallo e di montone, seguite da manzo e pollame.
  • Latte fermentato (kumis di giumenta, shubat di cammella, ayran di latte vaccino o ovino).
  • Cereali come grano e miglio, utilizzati per pane, pasta fresca e porridge.
  • Verdure semplici come cipolle, carote, patate e zucca.
  • Spezie leggere: pepe nero, cumino, coriandolo e alloro.

I pasti e la loro organizzazione

  • I pasti importanti si tengono spesso in occasione di feste, matrimoni o celebrazioni tradizionali (toy).
  • Il beshbarmak è servito su grandi piatti comuni, con la carne al centro e pasta all’uovo tagliata a strisce.
  • Le bevande fermentate a base di latte accompagnano frequentemente i pasti.
  • I dolci, spesso fritti come i baursak, vengono serviti con tè nero o verde.
  • L’ospitalità è sacra: l’ospite più importante riceve le parti più pregiate della carne.



Ricette kazake

Piatti principali

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025