Zuppa d'orzo (vers. Tirolo)

La zuppa d'orzo tirolese, nota anche come Gerstensuppe, è un piatto tipico della cucina altoatesina. Ricca e nutriente, questa zuppa combina l'orzo con verdure e carne, creando un pasto completo e confortevole, ideale per i mesi invernali.

Ingredienti (per 4 persone)

150 g di orzo perlato

120 g di carne affumicata (Selchfleisch) e/o pancetta affumicata (Bauchspeck)

Opzionale: un paio di cotiche di speck

Una carota

Una cipolla

Un gambo di sedano o un pezzo di sedano rapa

Opzionale: 1-2 spicchi d'aglio

Opzionale: una patata

Opzionale: del brodo di carne (vedi note)

Opzionale: burro o olio

Opzionale: una foglia di alloro

Pepe

Sale

Opzionale: erba cipollina e/o prezzemolo

Preparazione

Tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano. Tagliare la patata a cubetti.


Nella versione senza burro o olio, si parte cuocendo l'orzo e poi si mettono odori e carne.


Altrimenti, far prima rosolare la carne in una pentola capiente, poi aggiungere gli odori fatti a pezzetti e farli appassire per qualche minuto.

Unire l'orzo e farlo tostare per un paio di minuti.

Versare il brodo o l'acqua, aggiungere la foglia di alloro e portare a ebollizione.

Abbassare la fiamma e far cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando l'orzo sarà tenero. Verso la fine aggiustare di sale e pepe.

Servire bollente, eventualmente guarnita con le erbe tritate.

Zuppa d'orzo tirolese, fatta con sedano rapa senza patate.

Note

La zuppa d'orzo tirolese è un piatto tipico del Tirolo, ma è apprezzata in tutto il Trentino e nelle zone alpine. Esistono diverse varianti: alcune ricette prevedono l'aggiunta di carne di manzo o di maiale, altre utilizzano solo verdure per una versione vegetariana.

Le recette base prevedono l'acqua, alcune il brodo di carne. Con il brodo la zuppa viene più saporita e il sapore sciapetto dell'orzo bilanciato.

Fonti

Skv - link

Südtirol daheim - link

Merano Südtirol - link

Genusslandsuedtirol - link

Dulcisinforno - link

Le mie loverie - link

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025