Zuppa d'orzo (vers. Tirolo)
La zuppa d'orzo tirolese, nota anche come Gerstensuppe, è un piatto tipico della cucina altoatesina. Ricca e nutriente, questa zuppa combina l'orzo con verdure e carne, creando un pasto completo e confortevole, ideale per i mesi invernali.
Ingredienti (per 4 persone)
150 g di orzo perlato
120 g di carne affumicata (Selchfleisch) e/o pancetta affumicata (Bauchspeck)
Opzionale: un paio di cotiche di speck
Una carota
Una cipolla
Un gambo di sedano o un pezzo di sedano rapa
Opzionale: 1-2 spicchi d'aglio
Opzionale: una patata
Opzionale: del brodo di carne (vedi note)
Opzionale: burro o olio
Opzionale: una foglia di alloro
Pepe
Sale
Opzionale: erba cipollina e/o prezzemolo
Preparazione
Tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano. Tagliare la patata a cubetti.
Nella versione senza burro o olio, si parte cuocendo l'orzo e poi si mettono odori e carne.
Altrimenti, far prima rosolare la carne in una pentola capiente, poi aggiungere gli odori fatti a pezzetti e farli appassire per qualche minuto.
Unire l'orzo e farlo tostare per un paio di minuti.
Versare il brodo o l'acqua, aggiungere la foglia di alloro e portare a ebollizione.
Abbassare la fiamma e far cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando l'orzo sarà tenero. Verso la fine aggiustare di sale e pepe.
Servire bollente, eventualmente guarnita con le erbe tritate.