Verdure conservate nel sale (vers. Calabria)
Ingredienti
Peperoni verdi (ideali i riggitani) e/o rossi
Melanzane
Pomodori verdi
3 spicchi d'aglio per kg di verdure (qtà indicativa)
Finocchietto selvatico o semi di finocchio
Opzionale: peperoncino
Sale al 15% sul peso totale (177 g per kg di verdure)
Preparazione
Pulire bene le verdure e affettarle (è più comune fare dei pezzi grossi). È preferibile sbucciare le melanzane, se si pensa di gustarle crude.
In un recipiente, mescolare le verdure con il sale e lasciarle ammorbidire senza gettare il liquido che verrà rilasciato.
In un vaso di terracotta cilindrico (chiamato in alcune parti della Calabria "salaturi") mettere un primo strato, il finocchio, l'aglio a fette, volendo del peperoncino. Fare poi altri strati seguendo la stessa procedura, compattando bene a mano a mano che si fanno.
Disporre in cima un piatto (un tempo era un disco di legno) con un peso sufficiente a tenere il tutto ben premuto e sommerso dal liquido.
Lasciare maturare almeno un mese.
Dopo questo tempo, le verdure sono pronte per essere utilizzate (vedi note).