Torta al testo umbra

La torta al testo è una focaccia salata lasciata cuocere su un testo, cioè una piastra circolare, scaldata sulla brace di legna. Si farcisce in diversi modi.

Ingredienti (per 2 torte, 4 porzioni)

Per l'impasto

400 g di farina

Circa 200 ml d'acqua

5 g di bicarbonato

8 g di sale marino fino

2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva


Per il ripieno di cicoria e salsiccia ripassate in padella

Una bella busta di cicoria di campo

4 salsicce

3-4 spicchi d'aglio

Un peperocino

Generoso olio d'oliva

Opzionale: pepe

Sale


Per il ripieno di formaggio e prosciutto

Fette di caciotta dolce umbra o toscana (tipo Cacio di Pienza, del Senese, ecc.)

Fette di prosciutto saporito

Preparazione

Preparazione della torta

Fare un impasto nel modo consueto. Lasciare riposare 30 minuti spalmato d'olio. Fare 2 palle e stenderle in forma circolare dal diametro di 25 cm e uno spessore di 7-8 mm. Stenderle sul testo rovente (ideale sulla brace) e cuocere per circa 4 minuti per lato.


La torta fatta si taglia in quarti e si apre in due. Poi si farcisce a piacere.

Torta al testo con cicoria e salsiccia

Torta al testo con "erba" (cicoria) e salsiccia.

Note

Preparazione da forno di origine povera, diffusa in Provincia di Perugia (Trasimeno e zone limitrofe).

Importante, nella variante farcita con la verdura, che ci sia molto olio e che risulti ben saporita.

Fonti

Fonti dirette in Umbria.

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025