Sgombri freddi alla barese

Gli sgombri freddi sono un piatto tipico della cucina barse: sgombri lessati e poi marinati in aceto, conditi con olio extravergine, prezzemolo, aglio e menta. Vengono serviti freddi, spesso accompagnati da patate e zucchine.

Ingredienti (4 persone)

4 sgombri freschi

3 spicchi d’aglio

1 ciuffo di prezzemolo

6 foglie di menta

200 g di aceto

150 g di olio extravergine d’oliva

Sale

Pepe

Preparazione

Lavare gli sgombri, eliminare le interiora e immergerli in acqua bollente leggermente salata. Far bollire a fuoco basso per circa 10 minuti.

Sgocciolare gli sgombri, lasciar raffreddare e sfilettare eliminando lische e pelle, cercando di mantenere i pezzi interi. Preparare una marinata con aceto, sale e pepe e immergervi i filetti per circa 30 minuti.

Preparare una seconda marinata con olio, prezzemolo, aglio e menta tritati, aggiustando di sale. Immergere i filetti ben sgocciolati dall’aceto nella marinata e lasciar riposare per circa un'ora.

Servire freddi, accompagnati eventualmente da patate e/o zucchine.

Note

Piatto tipico della tradizione barese e pugliese.

Fonti

Capogna, Pino, La cucina tradizionale, Fratelli Fabbri Editore, Milano, 1976.

Buonissimo – link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025