Saltimbocca alla romana

Ingredienti (per 2 porzioni)

6 fettine di vitello molto sottili

6 fette di prosciutto crudo di Parma

12 foglie di salvia

1 noce di burro

1 filo di olio extravergine d'oliva

150 ml di vino bianco secco

Farina

Pepe nero

Sale

Preparazione

Battere le fettine e con un coltello incidere il tessuto connettivo per evitare che si arriccino in cottura.

Disporre su ogni fettina due foglie di salvia. Non salare, pepare parsimoniosamente. Coprire con un fetta di prosciutto e fermare il tutto con due stecchini.

Infarinare la parte inferiore delle fettine.

In una padella antiaderente scaldare bene il burro e l'olio a fiamma altissima, mettervi le fettine, lasciare colorire il fondo 40 secondi, poi bagnare con il vino e lasciare cuocere ancora per circa 1 minuto.

Rimuovere le fettine e metterle su un piatto caldo. Eventualmente si possono rimovere gli stecchini.

Versarvi sopra 2-3 cucchiai del fondo di cottura ristretto il giusto, decorare con un paio di foglie di salvia e servire immediatamente.

Saltimbocca alla romana.

Note

Piatto della cucina romanesca.

Fonti

Max Mariola - video

Giallo zafferano - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025