Pollo al tegame in bianco

Il pollo in padella in bianco è un secondo piatto classico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e il gusto delicato. La preparazione prevede la cottura del pollo in padella con olio extravergine d'oliva, aglio e aromi come rosmarino e alloro, sfumando con vino bianco per esaltarne il sapore. Questo metodo di cottura mantiene la carne succosa e tenera.

Ingredienti

Un pollo ruspante

Qualche spicchio d'aglio

Erbe come alloro, salvia, rosmarino

Vino bianco secco

Olio extravergine d'oliva

Pepe nero

Sale

Preparazione

Fare a pezzi il pollo (per la tecnica, vedi note), passarlo alla fiamma.

Rosolare l'aglio a spicchi nell'olio, poi il pollo per bene.

Salare, pepare, versare il vino. Aggiungere le erbe.

Abbassare la fiamma, chiudere con il coperchio e lasciare stufare nel fondo di cottura per circa 25 minuti.

Alzare di nuovo la fiamma e lasciar evaporare il fondo fino a una perfetta rosolatura della carne, girando i pezzi un paio di volte.

Pollo in tegame in bianco, detto anche pollo in padella.

Note

È un secondo fatto in tutta la penisola, parente semplice del pollo alla cacciatora.

Alcune versioni aggiungono cipolla, scalogno, succo di limone.

Fonti

Fonti dirette in Umbria.

Il cucchiaio d'argento - link

La cucina di Loredana - link

Fatto in casa da Benedetta - link

Semplici ricette - video

Tempo di cottura - link

Lo spicchio d'aglio - link

Allrecipes Italia (tecnica sezionatura pollo) - video

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025