Piselli con il guanciale
Ingredienti
Pisellini teneri
Cipolla
Del guanciale
Opzionale: una spruzzata di vino bianco
Opzionale: poco brodo vegetale
Olio extravergine d'oliva o burro
Pepe
Sale
Preparazione
Rosolare il guanciale fatto a strisce in olio o burro, eventualmente sfumare con il vino. In questo grasso rosolare anche la cipolla. Aggiungere per ultimo i piselli, salare, pepare e terminare la cottura eventualmente aggiungendo il brodo.
Note
Contorno primaverile della cucina romanesca.
Si può servire con fette di pane fritte nel burro.
Fonti
Fonti dirette a Roma.
Guarnaschelli Dotti, Marco, Grande enciclopedia della cucina italiana, Mondadori, Milano, 2007.
La cucina italiana - link
Gran consiglio della forchetta - link
Ricette romane - link
Buonissimo - link
Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti: