Fregola con le arselle

Ingredienti (2 porzioni)

200 g di fregola

1 kg di arselle sarde (vongole veraci - Venerupis decussata)

250 g di pomodori da sugo

1 spicchio d'aglio

Un ciuffo di prezzemolo

Olio extravergine d'oliva

Pepe nero

Sale

Preparazione

In una padella far aprire le arselle. Tenere al caldo nel loro liquido di cottura.

In un coccio, soffriggere l'aglio. Aggiungere poi il pomodoro battuto e il prezzemolo tritato.

Aggiungere poi la fregola e bagnare con il liquido filtrato.

A metà cottura incorporare le arselle, pepare e terminare la cottura, aggiungendo all'occorrenza poca acqua.

Servire con altro po' di prezzemolo tritato.

Fregola con le arselle.

Note

Piatto della tradizione sarda.

Le "arselle" in Italia denotano la tellina, un altro mollusco.

Fonti

Brigagna, Manlio, Ricette di Sardegna, Edizioni Della Torre, Cagliari, 2010.

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025