Alici marinate

Le alici (altro nome per le acciughe) marinate sono un antipasto tipico della cucina mediterranea. Si preparano lasciando le alici crude a marinare in aceto o succo di limone, condite poi con olio, aglio e prezzemolo.

Ingredienti (per 2-3 porzioni)

500 g di alici fresche

200 ml di aceto di vino bianco e/o succo di limone

50 ml di olio extravergine d'oliva

Un spicchio di aglio

Un ciuffo di prezzemolo fresco

Opzionale: pepe nero, peperoncino

Sale

Preparazione

Le alici, per sicurezza, dovrebbero essere abbattute oppure eviscerate e congelate per 96 ore a -18 gradi. Il pesce deve comunque essere freschissimo al momento dell'acquisto.

Pulire le alici eliminando testa, interiora e lisca centrale. Sciacquarle bene sotto acqua corrente e asciugarle delicatamente.

Disporre le alici in un contenitore e coprirle con aceto o succo di limone. Lasciare riposare in frigorifero per 2-3 ore, o finché la carne non diventa bianca e opaca.

Scolare delicatamente le alici e disporle in un piatto da portata.

Condire con olio extravergine d'oliva, altro succo di limone / aceto, aglio tritato finemente e prezzemolo fresco.

Aggiustare di sale (pochissimo) ed eventualmente aggiungere una spolverata di pepe nero o peperoncino (meno comune).

Lasciare insaporire per almeno 30 minuti prima di servire.

Note

Le alici marinate sono diffuse in tutta Italia, in particolare al Sud, con varianti che prevedono l’uso di aceto o limone nella marinatura.

Si possono servire su crostini di pane o accompagnate da insalata fresca.

Fonti

Guarnaschelli Dotti, Marco, Grande enciclopedia della cucina italiana, Mondadori, Milano, 2007.

Gambero Rosso - link

Il cucchiaio d'argento - link

Giallo zafferano - link

Fatto in casa da Benedetta - link

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025