Sambal kacang (Sambal di arachidi)

Ingredienti (2 porzioni)


Per il sate Ponorogo

100 g di arachidi

2-3 peperoncini rossi lunghi tipo Cabai rawit o Cabai Kerinting

Uno spicchio d'aglio

3 scalogni asiatici (piccoli)

2 noci delle Molucche (kemiri / candlenut)

Un cucchiaio di zucchero di palma

Un cucchiaino di sale

Acqua q.b.

Olio vegetale, per saltare gli ingredienti


Per il gado-gado (vers. Betawi)

60 grammi di arachidi tostate (in olio, con la buccia)

4 cucchiaini di pasta di gamberi fermentata

8-12 peperoncini verdi e rossi freschi

Due pezzi di zucchero in roccia o 4 cucchiai rasi di zucchero di canna

6 cucchiai di acqua filtrata di tamarindo

Il succo di 2 lime o kaffir lime (Citrus hystrix)

2 spicchi d'aglio

2 cucchiaini di sale

Preparazione

In una pentola scaldare un po' d'olio. Saltarvi le arachidi fino a quando tono tostate. Lasciare raffreddare.

Soffriggere nello stesso fondo tutte le parti solide (aglio, scalogno, peperoncini, eventuali noci, ecc).

Pestare il tutto in un cobek, allungando con acqua fino a ottenere una salsa più o meno liscia secondo la funzione e il gusto (vedi ricetta relativa). Se il sambal non verrà cotto mettere sale e zucchero.


Sambal per Sate Ponorogo:

Fatto il sambal nel modo indicato, versarlo in una pentola e cuocere dolcemente fino alla consistenza desiderata, mescolando di continuo.

Togliere dal fuoco, regolare di sale e zucchero.

Sambal kacang (per sate, prima di essere cotto).

Note

Sambal fatto in molteplici varianti in tutta l'Indonesia.

Queste varianti sono il condimento di preparazioni come sate (es. sate Ponorogo), nasi uduk, gado gado, ecc.

Fonti

Indonindians - link

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025