Nasi goreng ver. Surabaya

Ingredienti (una porzione)

Una ciotola di riso a grani lunghi cotto (vedi note)

2-3 spicchi d'aglio

2 scalogni piccoli

Un cucchiaio di salsa piccante (Saos Pedas / Cabe) tipo Tiga Anak

Un cucchiaio di salsa di pomodoro tipo Saus tomat Merk Sam Hap

2-3 cucchiai di carne di pollo precedentemente lessata

Un uovo (strapazzato con il riso)

Uno spruzzo di salsa di soia chiara e/o kecap manis

Olio vegetale

Opzionale: brodo di pollo in polvere

Opzionale: sale


Per guarnire, opzionali

Un uovo (fritto, vedi note)

Bawang goreng (scalogno fritto) e/o cipollotto d'inverno

Cracker di gamberi (kerupuk)

Cetrioli (usare quelli dalla buccia chiara e spessa, con molti semi, sbucciati e fatti a pezzi)

Peperoncini rossi o gialli freschi (Capsicum frutescens var. cabe rawit)

Preparazione

Sbattere un uovo. Fare la carne del pollo lesso a pezzi. Preparare eventuali guarnizioni.

Affiché il wajan (wok) sia perfettamente antiaderente, questo va oliato e lasciato scaldare fino al punto di fumo. L'olio combusto si butta e si mette nuovo olio.

In questo'olio bollente saltare per pochi secondi aglio e scalogno schiacciati e tritati.

Versare l'uovo nel soffritto con un movimento circolare e friggerlo ad alta temperatura per pochi secondi. Stracciarlo.

Mettere il riso, saltarlo per un minuto.

Aggiungere pollo, salse e condimenti (senza esagerare, altrimenti diventa indigesto e appiccicoso). Saltare e schiacchiare delicatamente finché tutto risulta asciutto e ben sgranato.

Servire fumante in un piatto con le guarnizioni.

Nasi goreng Surabaya.

Note

Varietà di nasi goreng tipo Java nella versione di Surabaya. La sua nota caratteristica è il colore rosso acceso data dalla salsa di peperoncino.

È fatto soprattutto nei warung e dai venditori di strada.

Fondamentale per la riuscita del piatto è la preparazione del riso, che va fatto il giorno prima (nasi sisa). Il riso deve essere sciacquato bene per togliere l'eccesso di amido, cotto al dente e poi raffreddato. Un riso troppo cotto risulterebbe sfatto e colloso.

Fonti

Larmo Memet - video

Cookpad - link

Kang Sabar - video

Mark Wien (preparazione di venditori a Surabaya) - video

Wikipedia - link

Wikipedia (Uovo fritto / Indonesia) - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025