Dahi vada (vers. nord indiana) - दही वडा

Ingredienti (per 4 persone)

Per fare le palline di dal

150 g di urad dal

Opzionale: un peperoncino verde fresco

Opzionale: mezzo cucchiaino di zenzero in polvere o fresco

Un pizzico di sale

Olio di semi (per friggere)


300 ml di cagliata o yogurt (tipo greco)

Un cucchiaio scarso di zucchero

Mezzo cucchiaino di sale


Per guarnire (comuni)

Chutney di tamarindo

Chutney verde

Chaat masala

Polvere di peperoncino

Cumino in polvere o semi

Coriandolo fresco tritato finemente

Sale nero

Sev o boondi

Preparazione

Mettere in ammollo il dal per 4 ore. Scolarlo e frullarlo, se necessario, con pochissima acqua, fino a ottenere una pasta liscia. Trasferire in una ciotola, salare e con una frusta sbattere tutto per qualche minuto per renderlo ancora più cremoso. Aggiungere eventualmente lo zenzero e i peperoncini privati dei semi e battuti.

Scaldare l'olio di semi e friggere le pastella di dal formando (con le mani o con il cucchiaio) delle palline della grandezza di una noce. Quando sono dorate scolare sulla carta assorbente.

Mettere in ammollo le palline in acqua tiepida leggermente salata per 15-20 minuti. Strizzarle quanto più possibile senza romperle.

Sbattere bene la cagliata e allungarla con dell'acqua. Mettere sale e zucchero.

Nelle ciotole, mettere 3-4 palline a testa, coprire con la cagliata e guarnire con gli altri ingredienti.

I dahi vada vanno fatti sul momento.

Dahi vada.

(foto: Mdsmds0 / Wikicommons - CC-BY-SA-4.0)

Dahi vada in vendita da Haldiram, Delhi.

(foto: __niki__ / Flickr - CC-BY-NC-2.0)

Note

Classico chaat, di cui esistono innumerevoli varianti in tutta l'India.

Questi i diversi nomi: "dahi vade" (दही वडे) in Marathi, "dahi barey/dahi balley" (دہی بھلے/دہی بڑے) in Urdu, "dahi bhalla" (ਦਹੀ ਭੱਲਾ) in Punjabi, "thayir vadai" in Tamil, "thairu vada" in Malayalam, "perugu vada" in Telugu, "mosaru vade" in Kannada, "dahi bara" (ଦହି ବରା) in Odia e "doi bora" (দই বড়া) in Bengali.

Fonti

Wikipedia - link

Times of India - link

MadhurasRecipe Marathi - video

hebbarskitchen - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025