Mousakás (vers. greca) - μουσακάς [check]

Ingredienti (6 porzioni)

6 melanzane di grandi dimensioni

3 patate di grandi dimensioni

Olio d'oliva per friggere

Sale


Per la salsa di carne

500 g di macinato di manzo e/o montone

Una cipolla

2 spicchi d'aglio

Una stecca di cannella

Una foglia di alloro

2 grani di pimento

Vino bianco o rosso per sfumare

Un cucchiaio di concentrato di pomodoro

400 g di passata di pomodoro

Un pizzico di zucchero bianco

2 cucchiai d'olio d'oliva

Pepe nero

Sale


Per la salsa a base di besciamella

Un litro di besciamella (vedi ricetta)

3 uova

100 g kefalotyri grattugiato


Pangrattato

50 g kefalotyri grattugiato

Preparazione

Tagliare a fette di 7-8 mm le patate e le melanzane. Friggerle in abbondante olio. Scolarle, salarle.

Preparare la salsa come un ragù, cuocendo la salsa per un'oretta. Rimuovere alla fine la stecca di cannella e l'alloro.

Preparare una besciamella abbastanza densa. A cottura ultimata aggiungere i tuorli, il formaggio e mescolare bene con la frusta.

Oliare e spolverizzare una pirofila profonda con il pangrattato. Fare uno strato uniforme di patate, poi melanzane, carne e completare con la salsa. Spolverizzare con il formaggio.

Infornare a 200 gradi per una ventina di minuti, fin quando la besciamella sarà gratinata.

Aspettare una mezz'oretta prima di servire.

Mousakás.

(foto: jaime Fox / Flickr - CC-BY-NC-ND-2.0)

Note

Piatto diffuso con diverse varianti nei paesi balcanici, in Turchia, Levante, Egitto, Arabia.

La versione greca moderna del piatto è stata codificata nel 1910 dal cuoco Nikólaos Tselementés.

In alcune varianti sono presenti verdure come zucchine o zucca.

Ricette simili

Parmigiana di melanzane [Italia]

Shepherd's / Cottage pie [Regno Unito]

Fonti

Wikipedia - link

Akispetretzikis - link

Argiro - link

Giorgostsoulis - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025