Yakitori - 焼き鳥

Gli yakitori sono spiedini di pollo grigliati, una specialità popolare in Giappone, spesso serviti nei locali izakaya o nelle bancarelle di street food. Il termine "yakitori" significa letteralmente "pollo alla griglia", e la preparazione prevede la cottura su carbone con un condimento a base di salsa tare o semplicemente sale.

Ingredienti (per 2 porzioni)

Per i negima yakitori (con cipollotto e pollo)

300 g di petto o cosce di pollo

Un cipollotto d'inverno

8 spiedini di bambù

200 ml di salsa tare per yakitori

Preparazione

Per i negima yakitori (con cipollotto e pollo)

Immergere gli spiedini in acqua per 30 minuti.

Preparare la salsa tare come da ricetta.

Tagliare la carne a cubetti e il cipollotto a pezzi di circa 3 cm.

Infilzare il pollo e il cipollotto sugli spiedini, alternandoli.

Preparare una griglia, idealmente fatta con carbone bianco (binchōtan) e cuocere gli spiedini a fuoco medio, spennellandoli con la salsa tare durante la cottura.

Girare gli spiedini ogni pochi minuti per ottenere una doratura uniforme.

Servire caldi, eventualmente accompagnati da altra salsa tare per intingere.

Negima yakitori (con pollo e cipollotto).

(foto: Schellack / Wikicommons - CC-BY-3.0)

Note

In Giappone, gli yakitori vengono spesso serviti in izakaya e nei festival.

Esistono diverse varianti regionali e tagli di pollo utilizzati. Tra i più comuni:

momo (もも) – coscia di pollo
mune (むね) – petto di pollo
hasami (はさみ) – ventriglio e cipollotto
sasami (ささみ) – filetto interno del petto di pollo ("tender")
negima (ねぎま) – pollo e cipollotto
tsukune (つくね) – polpette di pollo
(tori)kawa ((とり)かわ) – pelle di pollo, grigliata fino a renderla croccante
tebasaki (手羽先) – ala di pollo
bonjiri (ぼんじり) – coda di pollo
shiro (シロ) – intestino tenue di pollo
nankotsu (なんこつ) – cartilagine di pollo
hāto / hatsu (ハート / ハツ) o kokoro (こころ) – cuore di pollo
rebā (レバー) – fegato di pollo
shiro rebā (白レバー) – fegato grasso
sunagimo (砂肝) o zuri (ずり) – ventriglio di pollo
toriniku (鶏肉) – carne bianca di pollo su spiedo
yotsumi (四つ身) – pezzi di petto di pollo
seseri (せせり) – carne del collo di pollo

Fonti

Wikipedia - link

Just one cookbook - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025