Salsa tartara

La salsa tartara è una preparazione classica, ideale per accompagnare pesce (lesso e fritto), carni, arricchire sandwich, ecc. È fatta a partire dalla maionese, poi arricchita con erbe, capperi e cetriolini.

Ingredienti (per un litro di salsa)

Un litro di maionese

Un mazzetto abbondante di erba cipollina (o, in aggiunta, prezzemolo, cerfoglio, dragoncello)

Opzionale: mezza cipolla bianca

Opzionale: un cucchiaio di senape francese

2 cucchiai di capperi sottaceto o salati, sciacquati

6 cetriolini sott'aceto

Preparazione

Incorporare alla maionese gli ingredienti battuti fini, mescolare.

La salsa tartara.

(foto: Nillerdk / Wikicommons - CC-BY-3.0)

Note

La salsa tartara si conserva per alcune ore a temperatura ambiente, più a lungo in frigo.

È fatta anche in molti paesi anglosassoni, conosciuta con il nome di "tartar sauce".

Fonti

Bocuse, Paul, La cucina del mercato, Guido Tommasi Editore, Milano, 2010

750 g - video

A table juju - video

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025