Pinakbet (vers. Ilocano)
Pinakbet (chiamato anche pakbet) è un piatto tradizionale filippino originario delle regioni settentrionali delle Filippine. Il Pinakbet è preparato con una varietà di verdure miste, insaporite con bagoóng (una salsa di pesce fermentato o di gamberetti). Il termine deriva dalla parola Ilocano "pinakebbet", che significa "ristretto" o "raggrinzito."
Ingredienti (per 4 persone)
4 melanzane rotonde
2 meloni amari (ampalaya) di piccole dimensioni
Un mazzetto di fagiolini lunghi (Yardlong bean, Vigna unguiculata subesp. sesquipedalis)
Una patata dolce (kamote)
Una manciata di okra
Un pomodoro
Una cipolla
350 ml di acqua
Mezzo kg di bagnet (pancetta di maiale fritta)
60 ml di bagoong isda (salsa di acciughe)
Preparazione
In una grande pentola, mettere l'acqua e portare a ebollizione.
Nel frattempo tagliare cipolla e pomodoro a cubetti e le altre verdure in pezzi grossi.
Aggiungere la salsa di acciughe e aspettare che il composto bolla di nuovo.
Aggiungere le verdure iniziando dalla patata dolce, poi mettere l'okra, il melone amaro, la melanzana, i fagiolini, il pomodoro e la cipolla, e lasciare sobbollire per 15 minuti.
Aggiungere il bagnet o il lechon kawali (procedura di cottura disponibile nella sezione ricette) e lasciare sobbollire per 5 minuti.
Servire caldo.