Sancocho de carne (vers. colombiana)

Il Sancocho de Carne è un piatto tradizionale della cucina colombiana, in particolare della regione caraibica e delle zone andine. Si tratta di una zuppa densa e saporita, preparata con carne di manzo (solitamente costine o altre parti ricche di collagene), patate, yuca, mais, carote, e talvolta papa criolla o altre verdure locali. Il brodo è arricchito con aromi come cipolla, aglio, coriandolo, cumino, che conferiscono un sapore profondo e aromatico.

Ingredienti (per 4 persone)

Per la zuppa

700 g di carne di vitello (costato, bollito)

Opzionale: 4 cosce di pollo

1 pannocchia di mais

1 platano non troppo maturo

1 yucca di medie dimensioni

3 patate a pasta gialla tipo papa amarilla

3 patate a pasta bianca tipo papa blanca

Opzionale: un pezzo di arracacha

Opzionale: 1 carota

1 cipolla di medie dimensioni

2 cipolline fresche

3 spicchi d'aglio

1 mazzetto di coriandolo fresco più altro coriandolo per guarnire

Opzionale: cumino in polvere

Pepe nero

Sale

Preparazione

In una pentola mettere la carne, la cipolla fatta a pezzetti, la cipollina fresca intera, l'aglio spezzettato e il coriandolo in una quantità d'acqua sufficiente a coprire tutto di qualche dito. Cuocere a fuoco basso per un'ora.

Rimuovere il coriandolo. Salare, pepare e aggiungere eventualmente il cumino.

Aggiungere poi le verdure e i tuberi, secondo i temi di cottura. Prima il mais tagliato in 4 pezzi insieme al platano spezzato con le mani in pezzi irregolari, poi la yucca, eventualmente l'arracaha e le patate fatte a pezzi.

Quando la zuppa sarà cotta dovrà risultare abbastanza cremosa. Servire con un po' di coriandolo fresco.

Sancocho.

Note

È uno dei piatti più distintivi non solo della Colombia ma di tutto il continente sudamericano.

Ne esistono innumerevoli variazioni, fatte con carne di ogni tipo e taglio, pesce, legumi (come fagioli, piselli, ecc.), altri tuberi (taro, igname, ecc.) e verdure (peperone, sedano). Questa presentata è la versione più comune.

Si accompagna a arepas, arroz blanco e avocado maturi.

Fonti

El toque colombiano - link

Wikipedia - link

Questo sito non utilizza cookie.
Limita il consumo di prodotti animali, non stagionali e importati.
I testi e le immagini presenti su questo sito, laddove non attribuiti con specifiche licenze, sono riutilizzabili sotto licenza CC-BY-NC-ND.
Per correzioni alle ricette, commenti, contatti:

M&P 2021-2025